Notizie

Cane Corso Italiano: il miglior cane da guardia e da compagnia

Il Cane Corso Italiano: eleganza, forza e fedeltà in un solo cane

Il Cane Corso Italiano è una delle razze canine più affascinanti e complete al mondo. Originario dell’Italia meridionale, questo molossoide ha una lunga storia alle spalle, radicata nella tradizione rurale e nella cultura contadina del Paese. Utilizzato anticamente per la guardia, la caccia e la difesa del bestiame, oggi il Cane Corso Italiano è apprezzato in tutto il mondo sia come cane da compagnia che come eccellente guardiano della casa.


Origini e storia del Cane Corso Italiano

Il nome “Cane Corso” deriva dal latino “Cohors”, che significa “guardiano” o “protettore”. Già ai tempi dell’Impero Romano, i suoi antenati venivano utilizzati come cani da guerra e da caccia al cinghiale. Successivamente, il Cane Corso Italiano si è affermato come cane rustico nelle campagne del Sud Italia, dove ha svolto funzioni fondamentali per i contadini: controllava le greggi, proteggeva le abitazioni e aiutava nei lavori più pesanti.

La razza ha rischiato l’estinzione nel corso del Novecento, ma grazie all’intervento di appassionati cinofili negli anni ’70 e ’80, il Cane Corso è stato recuperato e riconosciuto ufficialmente dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) nel 1996.


Aspetto fisico del Cane Corso Italiano

Il Cane Corso Italiano è un cane di taglia grande, dal portamento fiero e atletico. La sua struttura muscolare è evidente ma non eccessiva: è potente senza essere pesante.

Caratteristiche principali:

  • Altezza al garrese: tra i 60 e i 70 cm

  • Peso: 40–50 kg

  • Testa: grande e larga, con muso corto

  • Occhi: scuri, intelligenti

  • Mantello: corto e fitto, colori: nero, grigio, fulvo, tigrato, sabbia

  • Coda: spesso tagliata dove consentito


Carattere del Cane Corso Italiano

Il Cane Corso Italiano è noto per il suo temperamento equilibrato. È un cane fedele, protettivo e molto legato alla famiglia. Non è aggressivo per natura, ma sa essere estremamente determinato e coraggioso quando necessario.

Qualità caratteriali principali:

  • Fedeltà assoluta al proprio padrone

  • Intelligenza e facilità di apprendimento

  • Grande istinto protettivo

  • Pazienza con i bambini, se ben socializzato

Attenzione: non è un cane adatto a tutti. Ha bisogno di una guida sicura e presente.


Cura e bisogni del Cane Corso Italiano

Anche se di grandi dimensioni, il Cane Corso Italiano può adattarsi alla vita in appartamento, purché riceva sufficiente stimolazione fisica e mentale.

Cose fondamentali da garantire:

  • Passeggiate regolari (minimo 2–3 al giorno)

  • Giochi e addestramento

  • Alimentazione bilanciata

  • Controlli veterinari, specie per le articolazioni

Il mantello è facile da gestire, basta una spazzolata settimanale, più frequente durante la muta.


Il Cane Corso Italiano in famiglia

Questo cane ama vivere in famiglia. Non è adatto a essere lasciato solo in giardino o isolato: soffre la solitudine e può sviluppare comportamenti indesiderati.

Con una buona educazione e socializzazione precoce, può convivere bene con altri animali e bambini. È silenzioso, vigile e molto affettuoso con i suoi cari.


Conclusione

Il Cane Corso Italiano è una razza imponente, nobile e piena di qualità. È il compagno ideale per chi cerca un cane che sappia proteggere, amare e partecipare alla vita di tutti i giorni.

Richiede responsabilità e dedizione, ma in cambio offre amore incondizionato e una lealtà che dura per sempre.

Un cane che non si dimentica. Un cane che lascia il segno.

Ecco un sito utile: https://farmaxpet.com/

ARTICOLO BY BORSARI EVELYN